19.jpg

Verifiche fiscali e accertamenti

Contabilità semplificata da 01.01.2017

30 dicembre 2016

Dal 2017 le imprese in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito  in base al principio di cassa, occorrerà quindi annotare cronologicamente in appositi registri i ricavi percepiti e, in un altro, le spese sostenute nell’esercizio. Il reddito sarà uguale alla differenza tra i ricavi percepiti e le spese sostenute nell'anno, aaggiungendo o detraendo  algebricamente alcune componenti deducibili per competenza, ad esempio gli ammortamenti.

Archivio news

 

News dello studio

dic30

30/12/2016

Contabilità semplificata da 01.01.2017

Dal 2017 le imprese in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito  in base al principio di cassa, occorrerà quindi annotare cronologicamente in appositi registri

News

set29

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta

set30

30/09/2023

La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l'equità

Con la proposta di direttiva BEFIT (Business

set30

30/09/2023

Intelligenza artificiale nell'organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza