Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Professionale Associato
Draft ESRS: in consultazione pubblica la bozza degli standard europei
La Commissione Europea ai fini della realizzazione di una Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ha previsto l'adozione degli EU Sustainability Leggi tutto
Revisori Legali: il pagamento della quota annuale evita la sospensione dall’Albo
Gli iscritti all’Albo dei Revisori Legali che non risultano aver provveduto al pagamento del contributo annuale per l’anno 2022 entro il 31 gennaio 2022, Leggi tutto
Rivalutazione e riallineamento: gli effetti contabili delle norme fiscali, compresa la revoca
L’OIC ha pubblicato la versione finale del Documento Interpretativo n. 10 relativo agli effetti contabili delle norme fiscali riguardanti rivalutazione Leggi tutto
Rivalutazione e riallineamento: gli aspetti contabili delle norme fiscali
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato il documento interpretativo n. 10 dal titolo “Aspetti contabili delle norme fiscali introdotte in tema Leggi tutto
Legge Europea 2019-2020: gli emendamenti ai principi contabili nazionali
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli emendamenti ai principi contabili nazionali approvati dal Consiglio di Gestione, resi necessari Leggi tutto
Assirevi, Documento di Ricerca n. 247
Orientamenti interpretativi in ordine alla disciplina dei controlli nelle S.r.l.Leggi tutto
Assirevi, Documento di Ricerca n. 246
La società di revisione e l’attività dell’attestatore nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa.Leggi tutto
Assirevi, Documento di Ricerca n. 245
Procedure richieste dalla società sulla comunicazione di specifici obblighi previsti nei contratti di finanziamento (“financial covenants”).Leggi tutto
Conflitto Russia-Ucraina: come adempiere all’obbligo di corretta informativa in bilancio
Il conflitto Russia-Ucraina porta alla ribalta la problematica della corretta rappresentazione nel bilancio 2021 dei fatti intervenuti dopo la chiusura Leggi tutto
Assirevi, Documento di ricerca n. 244
L’attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli enti del terzo settoreLeggi tutto
dic30
30/12/2016
Contabilità semplificata da 01.01.2017
Dal 2017 le imprese in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito in base al principio di cassa, occorrerà quindi annotare cronologicamente in appositi registri
mag16
16/05/2022
La Commissione Europea ai fini della realizzazione
mag23
23/05/2022
Superbonus: dall'impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili al cambio di destinazione d'uso
Nell’ipotesi di realizzazione di un nuovo
Consulenti del lavoro a servizio della legalità
A un mese dal Festival del Lavoro 2022
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti