Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Professionale Associato
Le norme sul lavoro a chiamata compiono 100 anni. Dove si può migliorare?
La materia trattata dal decreto 6 dicembre 1923, n. 2657 è ancora attualissima. Tocca temi come il diritto al giusto salario e alla limitazione della Leggi tutto
Tredicesima mensilità: calcolo e gestione da parte dei datori di lavoro
Erogata indistintamente a tutti i lavoratori subordinati, assunti con qualsiasi tipologia contrattuale, la tredicesima mensilità rappresenta uno degli Leggi tutto
Pensioni: le variazioni percentuali per la perequazione automatica
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF 20 novembre 2023 che fissa le variazioni percentuali per la perequazione automatica delle pensioni Leggi tutto
Co.co.co. e volontari dello sport: proroga versamenti al 7 dicembre
Nel messaggio n. 4268 del 2023, l’INPS rende nota la proroga al 7 dicembre 2023 del termine entro cui è previsto l’obbligo di versamento presso la Gestione Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro: come si applica la rivalutazione delle sanzioni
Per effetto del decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 111 del 2023, le sanzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro sono rivalutate Leggi tutto
Assegno di inclusione: cosa fare per chiederlo e riceverlo
L’assegno di inclusione, previsto in sostituzione del reddito di cittadinanza, è un sostegno economico per le fasce deboli della popolazione e per l'inserimento Leggi tutto
40 anni di Diritto & Pratica del Lavoro: un compleanno davvero importante
Come autore sono nato proprio in casa IPSOA (oggi Wolters Kluwer) e il mio primo articolo è stato pubblicato sul numero 8 del primo anno di vita di Diritto Leggi tutto
Professionitaliane: i professionisti per la semplificazione del paese
Sono tante le proposte presentate da ProfessionItaliane, l’Associazione costituita dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e dalla Rete delle Professioni Leggi tutto
Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)
Con il disegno di legge di Bilancio 2024 cambia nuovamente il limite di esenzione fiscale e contributivo dei fringe benefit. A partire dal prossimo anno Leggi tutto
IPSOA 15 anni: dalla notizia si apre un mondo di servizi digitali
Attento, tempestivo, prudente nelle interpretazioni, IPSOA Quotidiano ha fornito in questi anni ai suoi lettori un’informazione puntuale, che non si Leggi tutto
dic30
30/12/2016
Contabilità semplificata da 01.01.2017
Dal 2017 le imprese in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito in base al principio di cassa, occorrerà quindi annotare cronologicamente in appositi registri
nov29
29/11/2023
Revisori legali: al 31 dicembre la comunicazione di adozione anticipata dei principi sulla gestione della qualità
Con l'informativa n. 145 del 2023, il CNDCEC
dic2
02/12/2023
Verso la semplificazione degli adempimenti tributari. Tutto da verificare in sede applicativa
Il decreto delegato sulle semplificazioni
La materia trattata dal decreto 6 dicembre
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.